L’Italia è sicuramente il paese più ricco al mondo di arte, cultura e tradizioni. Un patrimonio senza eguali. Purtroppo però, come si dice proprio a Napoli, ‘O Patatern da ‘o pane a chi non tene ‘e diente; che tradotto in Italiano vuol dire più o meno: Il creatore premia chi non se lo merita. Infatti noi Italiani (ma forse dovrei dire Italioti) questo patrimonio siamo sempre stati incapaci di valorizzarlo e farne un motore di traino per lo sviluppo. Altri paesi invece – meno fortunati del nostro – riescono a valorizzare con intelligenza quelle poche risorse che hanno facendone una fonte di guadagno.
Se questo è vero per l’Italia lo è ancor di più per il sud e in particolare per Napoli. Le motivazioni sono molteplici e complesse ed affondano (ovviamente) le loro radici nella storia.
Il declino del nostro paese è inesorabile, questo è sempre più evidente. Non sono un economista ma credo di poter affermare con certezza che la nostra unica via di uscita passi attraverso la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali che possediamo. Per il semplice fatto che si tratta di monopoli naturali e i monopoli, si sa, portano sempre grandi vantaggi. I Cinesi saranno anche bravissimi a copiare l’ultimo modello di telefonino ma dubito che potrebbero copiarci Pompei.
Prima ce ne rendiamo conto e meglio è !
Nessun commento:
Posta un commento